
La neve si accumulava intorno alla foresta Aokigahara fin dalla mattina. Aveva cancellato la strada asfaltata che collegava il Monte Fuji con Kyoto, gli alberi…

“L’ultimo dei marziani morì qui a Pontorso tre anni fa, nel marzo 1995. È sepolto nel cimitero della pieve, assieme agli altri due. Se lei…

Cosa aggiungere alla solidità magica delle parole di Haizi. Poeta assoluto vissuto in una generazione sfranta, schiacciata dal freddo binario del capitalistico comunismo cinese. Il…

“Io rappresento un quartetto di pistole che potrebbero trasformare questa bettola in un cimitero!” “Potrei essere tentato di levarti lo scalpo a calci per usarlo…

« Da Cinecittà a Hollywood la passione del cinema e della gastronomia nostrana ». Intervista di Patrice Avella durante l’evento culturale MANGIACINEMA di Gianluigi Negri a Salsomaggiore,…

Aldo Zelli è autore che ogni piombinese dovrebbe conoscere quasi per dovere, perché anche se nativo di Arezzo (1918), sceglie la nostra città come residenza…

Stefano Calzati compie un’operazione culturale che mi tocca molto da vicino, perché parlando del Vietnam mi ricorda i miei libri di viaggio scritti su Cuba,…

Gli undici giorni del Trap è un libro singolare perché scritto in prima persona da Enzo D’Orsi, calandosi nei panni – e soprattutto nella mente –…

Notti magicheè ambientato a Roma durante il Campionato del Mondo del 1990, ma è solo la cornice che lega i singoli eventi, perché il 3…

Discoli internauti, improvvidi e curiosi che siete giunti in queste pagine spinti dalla curiosità o forse solo per sfiga smanettando alla ricerca di qualche porno,…

Allacciandomi alla volta scorsa, quando abbiamo parlato del perché si scrive, vorrei oggi riprendere il discorso introducendo un’altra questione, comunque legata a filo doppio con…

Palle di Natale, ninnoli, nenie, uomini irsuti vestiti di rosso, cibo, cibo abbestia, puzzo d’ incenso, bambinelli ollalà,sparati sto sette e mezzo, buio, freddo, pennica…

“È morto a 57 anni Andrea G. Pinketts (Andrea Giovanni Pinchetti) , scrittore e giornalista, vivace polemista e amante dell’amore. Autore di libri dal linguaggio…

Regali di Natale A te che insegni alle Superiori e, Dio ti perdoni!, insegni proprio Italiano, regalo… regalo un bel vocativo. Che cos’è? So che…

Termino la doccia, mi vesto, preparo la borsa e saluto Leonardi. Un’occhiata distratta al campo sintetico del Valentino Mazzola, dipinto d’un verde innaturale, e riparto…

Sfogliando questo libro sembra quasi di sentirlo il profumo del tempo passato, l’odore della nostalgia, di quella sana, dolce nostalgia che fa bene al cuore….

Per questa puntata natalizia di Bending ho deciso di farmi, e di farvi, un gran bel regalo intervistando quella che ritengo essere una delle artiste…

12 ottobre – Presentazione de LE FILASTROCCHE DI NELLO IL PIPISTRELLO di Lucilla Lazzarini – ore 18 c/o UNITRE Piombino – via Fucini 25. Presenti…

Vera e propria icona horror, il vampiro ha una lunga e variegata tradizione nel cinema dai suoi primordi fino ai giorni nostri e molteplici sono…

Beware of the (Dylan) Dog !… … che, tradotto dall’inglese, si riduce poi al nostro classicissimo “Attenti al Cane !” Anzi, al (Dylan) Cane, per…

Mario Bonanno è un nome importante nel panorama della critica musicale italiana, profondo conoscitore del mondo dei cantautori che segue con passione e competenza sin…

Emilio Ballagas PRIMEROS POEMAS -Poesie Giovanili – (traduzioni di Gordiano Lupi) (1925 – 1929) Commiato A Clara Varela So che agonizzi, che la tua vita…

Gustavo Pérez Firmat Nato a L’Avana nel 1949. Dice di se stesso: “Sono nato in Cuba, made in Usa. Non posso immaginare una vita distante…

Mi hanno rotto le palle i fenomeni costruiti dalle grandi case editrici. Mi hanno rotto le palle i quotidiani cartacei, che ognuno dice la sua,…

Gordiano Lupi: “L’avvelenata” di Francesco Guccini L’avvelenata è la mia canzone dal 1976, forse era un destino, chi può saperlo … ora come ora mi…

Cari tutti e tutte, bentornati fra le pagine del nuovo Foglio Letterario! Vacanzacce passate bene? Già devastati a pallettoni da lavoro/studio/disoccupazione? Noi abbiamo cercato di…

La Brughiera Una Storia Fiorentina – Piove. Come ieri, come avantieri, una settimana, un mese, un anno, un millennio fa ! Piove, piove, piove…

Capelli bianchi e fisico segnato dagli abusi saltano subito all’occhio. Alla chitarra il mitico HeWhoCannotBeNamed veste soltanto di un sospensorio e una maschera da Lucha…

LA BELLA, LA BESTIA E IL LIKE. Mi ricordo il primo like, ero piccola, piccolissima, nelle braccia di mia madre, neppure sapevo cosa fosse… come…

I miei trucioli, trucioli di legno e pezzi di bambù mi perseguitano come sempre, e a loro non so resistere. Che ogni volta che vedo…

Clara era stufa. Non ne poteva più. Che significato aveva assunto la sua vita? Ѐ così che si finisce? L’amore tramutato in un marito e…

Non ero un uomo da biografie e infatti ho lasciato solo pochi libri, certamente il meglio, ché io sono stato una vigna, ma con dentro…

Stefano Giannotti è autore che conosciamo per aver apprezzato i suoi primi romanzi editi, – Alla ricerca dell’isola perduta e La biblioteca di sabbia –,…

A quanto mi pare di aver capito Paolo Agaraff è attualmente in stato d’ibernazione. Vista la mia idiosincrasia ai social ho l’opportunità di beccare via…

Amanti del weird che oggi siete nobilitati al rango quasi divino dei nerd, ecco a voi l’ alveo naturale delle vostre origini! A 15 anni…

Musica Unica è uno di quei libri che mi ha cercato. Trovato per caso (a 2 euro) in una bancarella estiva, buttato alla rinfusa fra…

Seppellitemi con l’accappatoio è un libretto che cercavo da tempo, fuori catalogo da anni. L’autore, con lo pseudonimo di “Hotel Messico”, altri non è che…

Prima giornalista italiana della storia, Matilde Serao si spense a 71 anni, la sera del 25 luglio 1927 nel suo appartamento della Riviera di Chiaia,…

Ancora una volta, le Edizioni Il Foglio Letterario saranno invitate a presentare un bel libro per la bellissima manifestazione culturale e gastronomica MANGIACINEMA di Salsomaggiore…

Le città industriali mi hanno sempre affascinato, sin da ragazzo. Mi immagino spesso di potervi trovare un ambiente dove vive gente temprata da una vita…

Soltanto gli onesti ci scapitano «Vediamo un po’… Citofono di sinistra… Rossi… Bianchi… Verdi… Non è un condominio: è una tintoria! Ah! Ecco: “Megliosepaghi –…
Commenti recenti