
È il 1912 quando nasco a Livorno, la meno toscana delle città toscane, accanto al Cisternone e al piccolo zoo del Parterre, figlio di Anna…

Guerre mondiali, rivoluzioni, altro Non è avaro il Secolo breve di episodi di ferro e fuoco né di monumenti (in questi giorni infuocati di manifestazioni…

Son figlio d’arte, ché mio padre era pittore alla corte dei Montefeltro, in quel di Urbino, dove nacqui, tra scrittori e poeti, artigiani e ingegneri,…

Nasco a Grosseto, il 14 dicembre del 1922, la mia Kansas City, il luogo dal quale scappare per poi ritornare, la casa di mia madre…

La Valle dei fiori (Dolina rož) – uscito nel 2019- è l’ultimo romanzo giallo dello scrittore, giornalista, biografo, pubblicista e alpinista Tadej Golob che negli…

In tempi difficili come quelli stiamo vivendo, è un piccolo sollievo poter parlare di una bella esperienza legata ai libri e alla memoria di tre…

Emilio Ballagas PRIMEROS POEMAS -Poesie Giovanili – (traduzioni di Gordiano Lupi) (1925 – 1929) Commiato A Clara Varela So che agonizzi, che la tua vita…

Gustavo Pérez Firmat Nato a L’Avana nel 1949. Dice di se stesso: “Sono nato in Cuba, made in Usa. Non posso immaginare una vita distante…

Mi hanno rotto le palle i fenomeni costruiti dalle grandi case editrici. Mi hanno rotto le palle i quotidiani cartacei, che ognuno dice la sua,…

Non ero un uomo da biografie e infatti ho lasciato solo pochi libri, certamente il meglio, ché io sono stato una vigna, ma con dentro…

Prima giornalista italiana della storia, Matilde Serao si spense a 71 anni, la sera del 25 luglio 1927 nel suo appartamento della Riviera di Chiaia,…

Le città industriali mi hanno sempre affascinato, sin da ragazzo. Mi immagino spesso di potervi trovare un ambiente dove vive gente temprata da una vita…

Cinquant’anni fa moriva Salvatore Quasimodo (20 agosto 1901 – 14 giugno 1968) poeta ermetico e civile, stroncato e idolatrato allo stesso tempo, Premio Nobel per…

Parte prima L’arte non è mai riflesso meccanico delle condizioni positive o negative del mondo, ne è l’illusione esasperata, lo specchio iperbolico. J. Baudrillard, Il…

Emilio Ballagas (Camagüey, 1908 – L’Avana, 1954) Il poeta cubano Emilio Ballagas nacque a Camagüey, il 7 novembre del 1908. Frequentò le scuole primarie e…
Commenti recenti